Il Kinesio tape polso Milano è una tecnica di bendaggio adesivo elastico utilizzata per supportare muscoli, legamenti e articolazioni senza limitare il movimento naturale.
È ampiamente utilizzato nel mondo dello sport e della fisioterapia per alleviare il dolore, ridurre il gonfiore, favorire il recupero da lesioni e migliorare la funzionalità muscolare. A Milano, città cosmopolita e vivace, esistono numerosi centri specializzati in terapia fisica e sportiva che offrono servizi legati all’applicazione del Kinesio tape. In questo articolo esploreremo in dettaglio l’uso del Kinesio tape per il polso, un’area particolarmente sensibile a infortuni e sovraccarichi, e dove poter ricevere trattamenti a Milano.
Che cos’è il Kinesio Tape? Il Kinesio tape, sviluppato negli anni ’70 dal chiropratico giapponese Dr. Kenzo Kase, è un nastro elastico adesivo in cotone, ipoallergenico, che permette la traspirazione della pelle. A differenza dei bendaggi tradizionali, non limita i movimenti delle articolazioni o dei muscoli su cui viene applicato.
È progettato per “alzare” leggermente la pelle, creando uno spazio tra essa e i tessuti sottostanti, favorendo la circolazione sanguigna e linfatica. Questo processo aiuta a ridurre l’infiammazione, migliorare la mobilità articolare e diminuire il dolore.Uso del Kinesio Tape per il polso Il polso è una delle articolazioni più soggette a lesioni, soprattutto in chi pratica sport che richiedono movimenti ripetitivi o sollecitazioni intense come il tennis, il golf, la ginnastica o il crossfit.
Anche persone che svolgono attività lavorative ripetitive, come digitare al computer o usare strumenti manuali, possono soffrire di infiammazioni o tendiniti del polso. Le condizioni comuni che possono beneficiare dall’applicazione del Kinesio tape includono: Tendinite del polso: infiammazione dei tendini che può derivare da movimenti ripetitivi. Sindrome del tunnel carpale: una condizione in cui il nervo mediano viene compresso, causando dolore, formicolio e debolezza nella mano e nel polso.
Distorsione del polso: stiramento o lacerazione dei legamenti del polso dovuti a traumi, come cadute o urti. Dolori articolari cronici: come quelli associati all’artrite. L’applicazione corretta del Kinesio tape sul polso può aiutare a sostenere l’articolazione, ridurre il dolore e accelerare il recupero, senza compromettere la capacità di movimento. Benefici del Kinesio Tape per il polso
Riduzione del dolore: Il nastro solleva la pelle e migliora la circolazione sanguigna nella zona trattata, alleviando la pressione sui recettori del dolore. Supporto muscolare: Pur permettendo libertà di movimento, il Kinesio tape fornisce un supporto alla muscolatura, migliorando la stabilità e riducendo il rischio di infortuni. Miglioramento della circolazione: Il sollevamento della pelle favorisce il flusso linfatico, aiutando a ridurre gonfiore e infiammazione.
Promozione della guarigione: Il miglioramento della circolazione aiuta a fornire ossigeno e nutrienti ai tessuti danneggiati, accelerando i processi di guarigione. Tecniche di applicazione del Kinesio Tape sul polso Esistono diverse tecniche per applicare il Kinesio tape sul polso, a seconda del tipo di infortunio o condizione da trattare. L’applicazione varia in base a quanto supporto si vuole dare ai muscoli e ai tendini e alle aree specifiche del polso interessate.
Per la tendinite: Una delle tecniche più comuni per la tendinite prevede di applicare due strisce di nastro, una su ogni lato dell’articolazione, seguendo il percorso dei tendini doloranti. Il nastro viene applicato con tensione moderata, fornendo supporto senza compromettere la flessibilità. Per il tunnel carpale: In caso di sindrome del tunnel carpale, il nastro può essere applicato lungo l’avambraccio, attraverso il polso e fino al palmo della mano. Questo tipo di applicazione aiuta a ridurre la pressione sul nervo mediano, alleviando i sintomi.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Osteopata data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)